Customer Success Story

Trasformare la rete di Wi-Fi di Seven & i
Seven & i Holdings, un conglomerato giapponese con una rete globale di servizi finanziari e retail, tra cui Seven-Eleven Japan, aveva intrapreso un processo di upgrade completo della rete nell'ambito dell'iniziativa per l'integrazione dell'automazione negli uffici in tutto il gruppo. La nuova rete Wi-Fi, tuttavia, rimaneva un problema.
L'azienda ha deciso di fare un'ulteriore modifica e ha scelto la piattaforma di AI-Native networking di Juniper per il networking Wi-Fi in varie filiali. In questo modo è stato possibile risolvere i problemi di velocità e connettività e offrire una facile visualizzazione su tutta la rete, semplificando le operazioni grazie a un'infrastruttura di facile utilizzo per chiunque.
Panoramica
Azienda | Seven & i Holdings |
Riconoscimenti | Retail |
Prodotti utilizzati | Wireless Access Points |
Regione | APAC |

100%
Gestione integrata per tutti il gruppo
Visibilità in ambienti wireless, wired e data center
OpEx minore
Efficienza operativa
Una revisione completa dell'ambiente Wi-Fi ha portato a miglioramenti significativi in termini di comodità e operabilità
24/7/365
Rafforzamento del sistema di supporto
Supporto che accelera la risoluzione dei problemi
Sfide continue dell'esperienza utente con il nuovo Wi-Fi per gli uffici
In quanto societa madre, Seven & i Holdings è responsabile della pianificazione aziendale, della gestione e delle operazioni a livello di gruppo, oltre che alla pianificazione strategica, all'implementazione e alle operazioni IT e di sicurezza di ciascuna azienda. Negli ultimi anni, il gruppo ha integrato l'infrastruttura IT per ottenere sinergie e consentire un approccio alla sicurezza più sofisticato, con il reparto OA/NW (Office Automation and Networking) del gruppo a supervisionare l'infrastruttura utilizzata da oltre 30.000 utenti in 25 aziende in circa 1.600 sedi (alla fine di agosto 2024).
"Abbiamo introdotto un nuovo sistema Wi-Fi con l'intenzione di integrare, ma non abbiamo potuto evitare di mescolare l'infrastruttura vecchia e quella nuova, con conseguenti difficoltà nelle operazioni", ha ricordato Hideki Kaneko, Senior Officer, Group OA/NW System Unit, Seven & i Holdings. "Gli utenti si lamentavano spesso della lentezza e delle interruzioni del Wi-Fi. Non eravamo in grado di visualizzare lo stato della rete Wi-Fi e la risoluzione dei problemi richiedeva esperienza avanzata, il che significa che solo un numero limitato di membri del nostro team era in grado di risolvere i problemi. Anche in quel caso, alcuni problemi non potevano mai essere completamente risolti".
Nonostante la sua rete Wi-Fi fosse nuova, Kaneko riteneva che i problemi fossero troppo grandi e che i suoi dipendenti non sarebbero stati soddisfatti se non fossero state apportate modifiche. Decise che serviva un ulteriore upgrade a una soluzione LAN wireless in grado di migliorare le operazioni e fornire visibilità dell'intero ambiente Wi-Fi.
Kaneko aveva già esperienza con la piattaforma di AI-Native networking di Juniper e riteneva che potesse risolvere i problemi di Seven & i Holdings. In particolare, il gruppo aveva la necessità di integrare le infrastrutture IT di più aziende e la soluzione Juniper presentava il vantaggio di estendere il networking a molti siti.
Con il supporto di Juniper Networks e dei partner di soluzioni, l'azienda ha eseguito una verifica preliminare approfondita. Si è concentrata sull'identificazione e risoluzione di nuovi problemi e ha avviato l'implementazione su larga scala.
"A essere onesti, ero contrario all'introduzione di Juniper. È vero che avevamo delle difficoltà con il sistema esistente, ma stavamo per iniziare a capire come farlo funzionare", ha dichiarato Akiyoshi Nakashima, Officer, Group OA/NW System Unit, Seven & i Holdings.
"Tuttavia, quando abbiamo iniziato a utilizzare la rete Juniper, ci siamo resi conto dell'intuitività del suo utilizzo e della sua elevata visibilità e usabilità", ha continuato Nakashima. "Il nuovo metodo operativo proposto che utilizza Juniper Mist AI si è rivelato utile e anche il personale che non aveva familiarità con Juniper e la tecnologia Wi-Fi è stato in grado di gestire e risolvere i problemi in modo adeguato. Di fatto, altri membri del personale scettici hanno cambiato opinione e hanno persino detto di voler gestire e amministrare tutte le reti con Juniper".

Rete unificata per ridurre i costi di gestione
L'azienda ha iniziato con il deployment di 500 punti di accesso wireless Juniper presso la sede centrale, per poi introdurli gradualmente in altre sedi, tra cui gli uffici di Seven-Eleven Japan, creando un ambiente di oltre 900 unità in decine di sedi in tutto il paese.
Con oltre nove anni di esperienza nell'AI e nel machine learning forniti da un cloud di microservizi, la Piattaforma di AI-Native networking di Juniper rende ogni connessione più affidabile, misurabile e sicura per ogni dispositivo, utente e applicazione. L'IT può implementare e mantenere un networking wireless sicuro e conseguire una riduzione di TCO e OpEx, oltre che esperienze utente garantite end-to-end grazie a operazioni semplificate.

Visualizzazione, operazioni e gestione integrata della rete più semplici
Grazie all'aggiornamento completo dell'ambiente Wi-Fi mediante la piattaforma di AI-Native networking di Juniper, l'azienda ha integrato la rete dell'intero gruppo, migliorando notevolmente le prestazioni, la praticità e l'operabilità.
Supporto "follow-the-sun", fondamentale per la creazione di nuove reti
"Il supporto 24 ore su 24 di Juniper per più sedi in diversi fusi orari è degno di nota. Poiché è possibile aprire i ticket dal portale di Juniper Mist, il personale ha apprezzato la sua facilità d'uso, a prescindere dalla domanda".
Miglioramento delle operazioni e della gestione
È stato possibile migliorare l'efficienza operativa e persino ridurre le risorse necessarie grazie alla semplificazione delle operazioni. Grazie ai vantaggi offerti dal portale Juniper Mist e dall'AIOps, qualsiasi membro del personale IT è capace di gestire la rete.
Semplificazione ulteriore delle operazioni con l'AI
"The Seven & i Group opera in tutto il mondo, pertanto lo sviluppo di un'architettura globale contribuirà a ottimizzare i costi operativi e di approvvigionamento. Vorrei lavorare con il team globale per vedere se siamo in grado di integrare la nostra rete con le soluzioni Juniper, anche presso le nostre sedi estere," ha dichiarato Kaneko.

Pubblicato nel gennaio 2025