Customer Success Story

L'automazione di rete permette ai data center di crescere
eMAG è un pioniere dell'e-commerce, avendo creato una delle più grandi piattaforme di marketplace nell'Europa centrale e orientale. Fondato oltre 20 anni fa, eMAG ha introdotto servizi basati sulla tecnologia che aiutano gli acquirenti a risparmiare tempo e denaro. Oltre 6,7 milioni di persone hanno installato l'app eMAG e la piattaforma registra più di 120 milioni di visite ogni mese. eMAG utilizza Juniper Apstra per una rete di data center multivendor automatizzata e sicura per fornire un'esperienza di acquisto senza interruzioni a milioni di persone in Romania, Ungheria e Bulgaria.
Panoramica
Azienda | eMAG |
Riconoscimenti | Retail |
Regione | EMEA |

75%
Più agilità IT
Tempi di implementazione più rapidi degli switch di data center con Apstra
120M
Migliore esperienza digitale
Visite al mese
10 min
Operazioni più veloci
Per configurare e implementare nuovi switch nel fabric
eMAG aveva bisogno di scalare le prestazioni e la disponibilità dei propri data center per tenere il passo con la rapida crescita del marketplace online e dell'app mobile. Con un aumento di 8 volte del numero di switch per data center, la configurazione e le operazioni manuali della rete flat Layer 2 erano diventate insostenibili, con il rischio di errori umani e tempi di inattività.
Un fabric per data center moderni forniva scalabilità, efficienza e minore latenza per supportare i crescenti carichi di lavoro virtuali e server bare metal di eMAG. Erano fondamentali anche il sistema operativo di rete open source SONIC e lo switching multivendor. L'aggiunta dell'automazione di rete ha eliminato la configurazione e le operazioni manuali del fabric, fornendo affidabilità del servizio e consentendo al team NetOps di eMAG di operare con agilità.

Per realizzare la sua visione di data center automatizzato, eMAG ha implementato Juniper Apstra. Il software Apstra, indipendente dal fornitore, automatizza la gestione della rete overlay SONIC e dei 40 switch fisici, garantendo a eMAG operazioni affidabili e investimenti tecnologici protetti. Ora il team di sviluppo può effettuare facilmente il provisioning di servizi di rete per le crescenti esigenze dei carichi di lavoro.
La sicurezza zero trust viene applicata automaticamente a tutti i data center, estendendo il controllo degli accessi, l'autenticazione e la prevenzione avanzata delle minacce a ogni punto di connessione della rete. Grazie ad Apstra e a un moderno di fabric IP, eMAG può segmentare la rete per salvaguardare applicazioni e dati in tutte le sue unità aziendali e in tutti i paesi in cui opera.

Operazioni di fabric affidabili e flessibilità multivendor
Apstra semplifica la progettazione e il deployment del fabric multivendor di eMAG e consente prestazioni costanti e affidabili per supportare esperienze migliori per acquirenti e dipendenti. Grazie a una rete di data center flessibile e automatizzata, eMAG è in grado di portare nuovi servizi sul mercato più rapidamente e di scalare in modo affidabile.
Stabilire policy in base ai risultati aziendali previsti
I design e i blueprint convalidati di Apstra hanno semplificato la configurazione e il deployment del fabric di data center, mentre il team NetOps di eMAG ha potuto aggiungere nuovi switch in pochi minuti. Se è necessaria una modifica all'infrastruttura, basta modificare il modello Apstra per aggiornare automaticamente tutti gli switch.
Operazioni di rete affidabili
La telemetria multivendor e i dati di flusso di Apstra forniscono una visibilità completa della rete per un'analisi approfondita dei pattern di traffico, ottimizzazione delle prestazioni, sicurezza e pianificazione della capacità. Apstra convalida continuamente le policy, migliorando significativamente i tempi di fornitura dei servizi e riducendo il tempo medio di risoluzione.
Nessun vendor lock-in
Essendo l'unica soluzione nel suo genere con supporto multivendor, Apstra consente a eMAG di automatizzare e gestire i propri data center inclusi in un overlay SONIC e una rete underlay di switch multivendor.

Pubblicato a marzo 2025