Che cos'è la trasformazione digitale?
Che cos'è la trasformazione digitale?
Il processo di trasformazione digitale ottimizza il valore dei dati organizzativi creando un'intelligenza contestuale per determinare il valore aziendale. I dati sono il cuore della trasformazione digitale. I dati devono essere:
- Facilmente, rapidamente e affidabilmente accessibili
- Sempre più automatizzati nella raccolta, consegna ed esecuzione
- Sicuri!

L'obiettivo della trasformazione digitale è aumentare la velocità d'implementazione delle applicazioni e dei servizi, semplificare e migliorare l'esperienza dei clienti e fornire un accesso più rapido a più informazioni.
Una solida piattaforma digitale è la base tecnologica più importante. Le aziende hanno bisogno di standardizzare le piattaforme con progettazione e architettura coerenti, in modo sicuro e rientrando nel budget. È una sfida complessa per modernizzare i data center con infrastrutture obsolete e grandi dispositivi hardware legacy proprietari.
Per affrontare la trasformazione digitale, un'azienda deve unire una leadership forte con l'attività digitale. Pensare in modo diverso è una parte cruciale della trasformazione digitale, i leader devono avere la volontà di cambiare e una visione di come trasformare la propria azienda per crescere e prosperare in un mondo digitale.
Aree principali della trasformazione digitale
- Esperienza dei clienti: (l'aspetto più visibile della trasformazione digitale) Utilizzo di media e social media digitali e la costruzione di capacità di analisi per capire i dettagli di cosa rende i clienti felici in modo da guidare il comportamento dei clienti verso l'acquisto o l'utilizzo dei servizi. La trasformazione digitale può migliorare il servizio clienti e l'esperienza di vendita.
- Operazioni: L'automazione è essenziale per la trasformazione digitale per le operazioni e i processi di un'azienda e la riduzione dei costi. Combinati insieme, l'automazione di rete, le architetture aperte, la telemetria, l'apprendimento automatico e la programmazione con un intento dichiarativo, creano una rete autonoma che è predittiva e adattiva per il suo ambiente, chiamata Self-Driving Network™.
- Modelli aziendali:
- Fornitori di servizi: Vogliono diversificare i ricavi provenienti da modelli di abbonamento a banda larga (accesso di rete, larghezza di banda e contenuti) per diventare pionieri della trasformazione digitale sfruttando il cloud in ogni aspetto della rete. Per essere efficaci sul mercato, hanno bisogno di realizzare la trasformazione digitale prima di fornire e monetizzare le offerte di servizio digitale ai propri clienti.
- Imprese: Stanno passando all'IT ibrido, con il risultato di applicazioni distribuite, carichi di lavoro e un utilizzo crescente dei container. La trasformazione digitale è abilitata da cloud pubblici che forniscono capacità di rete, larghezza di banda e connettività che interconnettono i data center all'interno del cloud. Man mano che i carichi di lavoro aziendali sono distribuiti in loco e i cloud pubblici e privati diventano più agili, le imprese hanno bisogno di soluzioni intelligenti con un'intelligenza di sicurezza integrata in grado di auto-guarire, essere proattivi e correlare eventi.
Esiste un approccio standard alla trasformazione digitale. Ci sono vincoli in termini di adozione, ma avere la volontà e la mentalità per cambiare, insieme all'infrastruttura sottostante (sia di persone che di reti) è fondamentale per farlo accadere.