Pionier-Lab supporta la ricerca scientifica e l'innovazione in Polonia e in altri Paesi

Il PSNC, l'istituto scientifico che supervisiona la rete nazionale di enti di istruzione e ricerca in Polonia, sta lavorando a Pionier-Lab, la rete di ultima generazione ad alte prestazioni. Pionier-Lab supporta la fornitura di servizi di computing avanzato e comunicazione per soddisfare le esigenze di università, laboratori di ricerca e centri HPC in Polonia e in tutta Europa.
 
Utilizzando le soluzioni di routing 400G di Juniper Networks, Pionier-Lab è in grado di scalare in modo efficiente i servizi di rete proteggendo al contempo i propri investimenti in funzione dell'evoluzione della collaborazione scientifica.

Panoramica


Azienda PSNC
Riconoscimenti Ricerca
Regione EMEA
Immagine del PSNC
Storia di successo del cliente - In breve

700

Progresso scientifico

Istituti di istruzione, laboratori di ricerca e centri HPC connessi alla rete Pionier-Lab

400

Scalabilità

Interfacce con un percorso protetto dagli investimenti fino a 800G e oltre

100%

Affidabilità

Di disponibilità, per le reti core e Metro di Pionier

La sfida

Supporto della ricerca scientifica e dell'innovazione in Polonia e in altri Paesi

“Stiamo creando una delle reti più moderne in Europa,” afferma Artur Binczewski, direttore della divisione “Networking Technologies” di PSNC. “Grazie a Pionier-Lab, le comunità che gravitano nel mondo dell'istruzione e della ricerca avranno a disposizione i più avanzati e innovativi servizi del settore.”

Presente in tutta la Polonia, con connessioni ad alta velocità dirette con i principali laboratori di ricerca e i data center europei come il CERN o NetherLight, oltre che alla rete di ricerca paneuropea GÉANT, Pionier-Lab favorisce la collaborazione scientifica in tutta Europa. Inoltre, fa parte dell'iniziativa European Open Science Cloud dell'UE, che promuove la creazione di un ambiente aperto e affidabile per la condivisione dei dati scientifici.

Il PSNC ha gestito la gara d'appalto per la nuova rete per conto dei membri del consorzio Pionier-Lab. Il progetto ha richiesto la realizzazione di una rete moderna e scalabile di provider di servizi con un core che, allo stato attuale, supporta le interfacce 400G ad alta densità e un percorso protetto dagli investimenti fino a 800G. La rete di aggregazione doveva supportare 100G e 400G, con reti di accesso che offrono ai membri una scelta di velocità tra 1/10/40G.

PSNC Challenge
Soluzione

Scalabilità di rete senza limiti

La rete Pionier-Lab si basa sulle soluzioni di routing 400G core, metro ed edge di Juniper. La comprovata esperienza ventennale di Juniper nell'attuale rete Pionier ha dissipato ogni dubbio. “In passato, avevamo una disponibilità del 100% sulle nostre reti nazionali e Metro”, ha affermato Binczewski.

Le reti core ed edge, composte da router di trasporto pacchetti Juniper PTX10001-36MR e router universali Juniper MX304, offrono la capacità scalabile, l'alta disponibilità e la flessibilità di cui abbiamo bisogno non solo oggi, ma anche in futuro. Il PTX10001-36MR offre 100G e 400G ad alta densità in un fattore di forma fisso 1 U. Il router MX304 raggiunge i 4,8 Tbps di throughput in un fattore di forma di 2 RU, con un consumo di soli 0,3 Watt/Gb.

I router Juniper ACX7024 e ACX7100 vengono utilizzati per le reti Metro che collegano laboratori di ricerca, università, centri di calcolo ad alte prestazioni e singoli utenti. La rete Metro funziona come un punto di scambio Internet distribuito, in modo che tutti i membri dispongano di una connettività ad alte prestazioni ovunque si trovino.

Router di trasporto pacchetti PTX10001-36MR

Router universale MX304

Router Cloud Metro ACX7100

Router Cloud Metro ACX7024

PSNC Solution
Risultato

Le connessioni veloci favoriscono gli ecosistemi e l'innovazione

“Pionier-Lab sarà la rete più moderna in Europa, e consentirà agli istituti di ricerca e istruzione polacchi di connettersi a centri di calcolo ad alte prestazioni in Polonia e in tutta Europa”, ha dichiarato Binczewski. “Con Juniper, abbiamo a disposizione una rete scalabile con protezione degli investimenti per offrire ai nostri membri una larghezza di banda pressoché illimitata.”

  • Promozione delle collaborazioni in materia di ricerca e scoperta
    Il Pionier-Lab offre un accesso ad alta larghezza di banda ai centri di calcolo ad alte prestazioni, supportando la collaborazione nella ricerca e la scoperta scientifica in Polonia, in Europa e in altre aree geografiche.
  • Rete efficiente e scalabile per sostenere la crescita futura
    Il PSNC ha una lunga storia di gestione delle reti più avanzate e il team è abbastanza lungimirante da sapere una cosa: ciò che oggi è considerato veloce, domani sarà reputato lento. Grazie a Juniper, oggi può adottare il 400G, con un percorso protetto dagli investimenti fino a 800G.
  • Networking sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico
    Sostituendo i router Juniper MX2020 esistenti con i router PTX10001-36MR e MX304 ottimizzati in termini di alimentazione e ingombro, la rete Pionier-Lab avrà una capacità maggiore con un consumo energetico inferiore.
PSNC Outcome
“Con la nuova rete, possiamo offrire una larghezza di banda pressoché illimitata.”
Artur Binczewski Direttore della divisione “Networking Technologies” di PSNC

Pubblicato a settembre 2024