Esamina il confronto completo
Confronta gli elementi chiave di Juniper Apstra e Cisco ACI, tra cui esperienza operativa, automazione, facilità di aggiornamenti e migrazioni, estensibilità di AIOps e altro. Questa guida comparativa completa ti aiuta a scoprire quale delle due soluzioni si adatta meglio alla tua rete.
Automatizza e gestisci la rete in modo semplice e affidabile
Elimina i timori di un aggiornamento
Smetti di pagare costi esorbitanti per servizi professionali solo per evitare il rischio di tempi di inattività catastrofici. Juniper Apstra include la gestione dell'intero ciclo di vita dal Giorno 0 al Giorno 2+, inclusi aggiornamenti automatici, rollback con un solo clic e migrazione semplificata.
Semplificazione delle operazioni
Con ACI, le attività di routine richiedono troppo tempo, il supporto di nuove esigenze aziendali è troppo difficile e ottenere assistenza è troppo costoso. Juniper Apstra offre un'esperienza operativa molto più semplice, con flussi di lavoro intuitivi, automazione integrata completa e convalida continua.
Le funzionalità di cui hai bisogno
Le funzioni di ACI, come la micro segmentazione, sono complesse e non scalabili e le integrazioni di terze parti non sono completamente supportate. Juniper Apstra offre automazione e gestione dei fabric con l'affidabilità di cui hai bisogno e molto altro ancora, tra cui visibilità integrata del flusso delle applicazioni, compatibilità con le integrazioni e operazioni assistite da AI.
Perché i clienti Cisco ACI passano a Juniper Apstra
Esperienza operativa
Apstra consente di utilizzare flussi di lavoro intuitivi con numerosi modelli e strumenti integrati che semplificano l'esperienza degli operatori della rete dal Giorno 0 della progettazione e dal Giorno 1 dell'installazione fino alle operazioni dal Giorno 2 in poi.
ACI è eccessivamente complesso e anche semplici attività di routine richiedono tempo. I team di rete non riescono a stare al passo con i nuovi requisiti aziendali e con il ritmo dei cambiamenti richiesti dai team DevOps.
Automazione
Apstra include l'automazione integrata per l'intero ciclo di vita della rete dal Giorno 0 al Giorno 2+, inclusi aggiornamenti, rollback e migrazione, e include integrazioni compatibili completamente supportate con VMware, Ansible e Terraform.
La complessità dell'interfaccia utente di ACI non è scalabile, soprattutto per le reti più grandi, e le funzionalità di automazione integrate sono limitate, non avendo il supporto per la progettazione Giorno 0. Gli operatori sono costretti a creare o acquistare strumenti di automazione esterni.
Compatibilità multivendor
Il networking basato sugli intenti di Apstra è per sua natura multivendor in quanto separa le descrizioni dell'intento di rete indipendenti dal fornitore dalle configurazioni specifiche di un fornitore. Apstra è certificato con un'ampia gamma di switch, tra cui Juniper, Arista, Dell SONiC e, sì, anche Cisco. Molti clienti ACI possono eseguire la migrazione ad Apstra senza problemi, prolungando al contempo la vita utile dell'investimento hardware Cisco esistente.
ACI non solo è una soluzione proprietaria di Cisco, ma funziona solo con switch Cisco specifici, creando un effetto "vendor lock-in".
Formazione e certificazione
Il modello operativo indipendente dal fornitore di Apstra trasforma ogni ingegnere di rete in un esperto, senza richiedere anni di esperienza e certificazioni avanzate dei fornitori. Apstra genera e convalida configurazioni specifiche dei fornitori, riducendo notevolmente la dipendenza dalla formazione dei singoli fornitori.
Le operazioni di ACI richiedono una formazione e competenze specialistiche diverse da qualsiasi altro prodotto di networking presente sul mercato. Molti operatori di rete ritengono che ACI sia difficile da imparare a utilizzare e ciò causa problemi nell'assumere e mantenere personale con una formazione così specifica.
Aggiornamenti
Apstra comprende la gestione dell'intero ciclo di vita dal Giorno 0 al Giorno 2+, inclusi gli aggiornamenti automatici e la migrazione semplificata. La funzionalità Time Voyager di Apstra riduce ulteriormente i rischi grazie a un rollback automatizzato con un solo clic dell'intero fabric in caso di problemi riscontrati durante un aggiornamento o qualsiasi altra modifica alla configurazione.
Il processo di aggiornamento lungo e rischioso di Cisco ACI è tristemente famoso. Gli operatori che tentano di gestire autonomamente gli aggiornamenti spesso hanno a che fare con interruzioni del servizio e perciò in tanti si affidano ai costosi servizi professionali di Cisco o di altre aziende. E gli operatori che evitano il problema e ritardano l'aggiornamento troppo a lungo potrebbero non ottenere supporto. La migrazione DA ACI può in effetti essere meno rischiosa o costosa.
Operazioni abilitate da AI
La piattaforma di networking basato sugli intenti Apstra, con il suo potente database grafico, la telemetria integrata e il monitoraggio dei flussi e l'API aperta, è la base ideale per le applicazioni abilitate da AI. Apstra collabora con Marvis Virtual Network Assistant (VNA) for Data Center per fornire visibilità completa della rete e assistenza per query in linguaggio naturale e consentirà di utilizzare un'ampia gamma di nuove applicazioni operative dell'AI, come la risoluzione predittiva e proattiva dei problemi.
Le operazioni abilitate da AI vengono sempre più integrate nelle reti dei data center, ma richiedono una base più aperta e flessibile rispetto a quella offerta da ACI.
Sei pronto a lasciare Cisco ACI?
Indipendentemente dalla maturità o dall'estensione della rete, siamo pronti ad aiutarti a passare da ACI a Juniper Apstra. Hai bisogno di aiuto per pianificare ed eseguire una migrazione da ACI? Vuoi mantenere l'hardware esistente? Abbiamo la soluzione che fa per te. Parla oggi stesso con uno specialista delle vendite esperto di data center.
Juniper Apstra si ripaga in 6 mesi
Cos'ha Juniper Apstra che Cisco ACI non ha? Secondo uno studio di Forrester Total Economic Impact™ (TEI), Apstra genera in media vantaggi quantificabili in 952.000 dollari in tre anni, un ROI del 320% e un'automazione di rete che si ripaga in meno di sei mesi.