Customer Success Story

La Banca di San Marino protegge i patrimoni finanziari con la sicurezza informatica unificata
La sicurezza perimetrale, da sola, non è più sufficiente per tenere a bada i sempre più sofisticati criminali informatici. Per rispettare le nuove normative in materia di banking e protezione dei dati, garantendo al contempo la sicurezza di oltre 200 milioni di euro di asset totali, la Banca di San Marino è passata alla sicurezza informatica unificata e adattiva.
Panoramica
Azienda | Banca di San Marino |
Settore | Servizi finanziari |
Regione | EMEA |
Sfida aziendale
La Banca di San Marino deve rispettare le nuove regole stabilite per il banking e la protezione dei dati, oltre a proteggere le risorse finanziarie dei clienti privati e aziendali. Scopri come la sicurezza informatica unificata di Juniper ha permesso alla banca di scovare e fermare le minacce più velocemente e di semplificare le operazioni di sicurezza.