Juniper e Mist AI rendono possibili la ricerca e la collaborazione accademica

L'Università di Newcastle, con campus nel Regno Unito, Singapore e Malesia, va oltre i confini della conoscenza attraverso l'innovazione e la creatività. Con un forte orientamento verso la ricerca, l'università è tra le 130 migliori università al mondo ed è rinomata per la sua attività di ricerca e didattica a livello mondiale.

Per creare una rete smart nel campus in grado di attrarre i ricercatori e gli studenti più brillanti, l'Università di Newcastle ha scelto la piattaforma di AI-Native networking di Juniper. L'università genera enormi quantità di dati e desidera sfruttarli grazie a Juniper per creare valore per studenti, docenti e qualsiasi attività di ricerca.

Panoramica


Azienda Università di Newcastle
Riconoscimenti Istruzione superiore
Regione EMEA
Immagine dell'Università di Newcastle
I risultati

35,000+

I migliori, concentrati sulla ricerca

Studenti, docenti e personale

3

Istituto di formazione globale

Campus in Regno Unito, Malesia e Singapore

La sfida

 

Con l'intenzione di lasciarsi alle spalle la vecchia rete statica, l'Università di Newcastle voleva una piattaforma più flessibile e orientata al futuro in grado di supportare le attività di ricerca e collaborazione ad alto contenuto di dati. L'università aveva anche bisogno di una rete che supportasse esperienze utente complete.

Gli studenti volevano sentirsi a casa pur essendo lontano da casa. Il servizio IT dell'università voleva semplificare la gestione di rete e rispondere alle crescenti minacce alla sicurezza informatica. Il vicerettore dell'università desiderava un campus smart in grado di migliorare l'esperienza degli studenti, supportare l'insegnamento e rendere possibile l'efficienza operativa. Per ottenere tutto ciò, l'Università di Newcastle aveva bisogno di prestazioni eccellenti, servizi basati su posizione, opzioni IoT, AIOps e molto altro ancora.

L'università ha ripensato la propria rete per renderla a prova di futuro mediante la piattaforma di AI-Native networking di Juniper, l'unico portfolio AI-Native completamente integrato di soluzioni per campus e filiali. Grazie alla soluzione full stack di Juniper, l'Università di Newcastle è stata in grado di gestire l'accesso wireless e cablato, la SD-WAN, la localizzazione indoor, il NAC e il firewalling con un motore Mist AI comune e un'infrastruttura cloud a microservizi. L'università ha tutto il necessario per implementare in modo rapido e sicuro, operare facilmente e ottenere una riduzione delle spese relative a TCO e OpEx, oltre a garantire esperienze utente end-to-end di livello superiore.

Newcastle University Challenge
La soluzione

Una rete per il presente e il futuro

La piattaforma di rete AI-Native di Juniper prepara l'Università di Newcastle per il presente e il futuro. Gli switch Juniper EX forniscono prestazioni e affidabilità eccezionali a ogni livello della rete, dal core all'edge. Inoltre, grazie agli switch basati su cloud, non ci sono tempi di inattività programmati per gli aggiornamenti software.

Gli utenti si connettono alla LAN wireless tramite gli access point Juniper AP45 e AP63 su Juniper Mist Edge, che estende i microservizi alla rete del campus. I punti di accesso AP45 di punta forniscono prestazioni elevate e tecnologia vBLE per i servizi basati su posizione e il wayfinding interno, mentre i robusti punti di accesso AP63 gestiscono le connessioni dei campus all'esterno degli edifici.

Il servizio IT dell'Università di Newcastle si affida a Juniper Mist Wired Assurance per l'onboarding degli switch rapido e sicuro con configurazione automatica, mentre l'assistente di rete virtuale Juniper Marvis riduce al minimo i tempi di inattività e le interruzioni della rete grazie alle sue funzionalità AIOps. Grazie all'AIOps, l'IT realizza un tempo medio di risoluzione più rapido e ha visibilità sull'intero stack di rete per garantire esperienze utenti eccellenti.

Il team ha anche implementato servizi di localizzazione indoor con tecnologia vBLE proprietaria per il wayfinding e per comprendere come e quando vengono utilizzati gli edifici del campus. Questo consente una visibilità completa sulla posizione di persone e cose in tutti i campus, migliorando il coinvolgimento e il flusso di lavoro e permettendo di risparmiare tempo e denaro rispetto alla tecnologia di localizzazione tradizionale basata su beacon fisici.

Access point AP45 Juniper

Access point AP63 Juniper

Juniper Mist Edge

Switch Ethernet EX4100 Juniper

Switch Ethernet EX4400 Juniper

Switch Ethernet EX4650 Juniper

Juniper Mist Wireless (Wi-Fi) Assurance

Juniper Mist Wired Assurance

Marvis Virtual Network Assistant

Newcastle University Solution
Il risultato

Vantaggi per studenti e IT offerti dalla rete smart dei campus

"L'AI permette di fare un lavoro brillante, promuovendo l'evoluzione della nostra rete", ha affermato Atkinson. L'investimento in Juniper e Mist AI sta generando enormi vantaggi in termini di visibilità e resilienza, garantendo esperienze utente eccellenti in tutti i campus.

 Il personale è più soddisfatto e meno stressato
L'AIOps di Juniper è in grado di prevenire i problemi. "Possiamo verificare se non c'è abbastanza capacità di rete prima che le chiamate arrivino all'assistenza", ha detto Atkinson. La mentalità sta cambiando: dalla lotta agli incendi alla prevenzione degli incendi. È molto meno stressante per il reparto IT.

 La strategia Wi-Fi first si sta affermando
Gli studenti solitamente vanno all'università con più dispositivi e vogliono una connettività istantanea. La rete Juniper consente agli studenti di accedervi. "Vogliamo che gli studenti si sentano come a casa pur essendo lontano da casa", ha affermato Atkinson.

 L'AIOps offre un'efficienza reale
Modelli semplici, flussi di lavoro automatizzati e provisioning zero touch accelerano il deployment e riducono gli errori. "Con Juniper e Mist AI, prevediamo in futuro guadagni notevoli in termini di efficienza", ha detto Atkinson.

Newcastle University Outcome
"Non vogliamo implementare domani la tecnologia di ieri."
Gary Atkinson Responsabile dell'infrastruttura IT, Università di Newcastle

Pubblicato nel febbraio 2025