Help us improve your experience.

Let us know what you think.

Do you have time for a two-minute survey?

 
 

Informazioni sulla sicurezza

Definizioni dei livelli di avvertenza di sicurezza

La documentazione utilizza i seguenti livelli di avvertenze di sicurezza (esistono due formati di avvertenza):

NOTA:

Queste informazioni potrebbero risultare utili in una situazione particolare, oppure potrebbero essere trascurate se non sono state evidenziate in una Nota.

ATTENZIONE:

È necessario osservare le linee guida specificate per evitare lesioni lievi o fastidi o gravi danni al dispositivo.

Avvertenza laser:

Questo simbolo avverte del rischio di lesioni personali dovute a un laser.

AVVERTENZA:

Questo simbolo indica pericolo. Si è in una situazione che potrebbe causare lesioni personali. Prima di lavorare su qualsiasi apparecchiatura, tenere presente i rischi associati ai circuiti elettrici e prendere familiarità con le pratiche standard per prevenire incidenti.

  • Non eseguire alcuna azione che possa costituire un potenziale pericolo per le persone o che possa rendere l'apparecchiatura non sicura.

  • Non installare o manipolare mai i cavi durante temporali.

  • Utilizzare il dispositivo solo quando è correttamente collegato a terra.

  • Seguire le istruzioni contenute in questa guida per collegare correttamente a terra il dispositivo.

  • Sostituire i fusibili solo con fusibili dello stesso tipo e con le stesse caratteristiche.

Istruzioni per l'installazione - Avvertenze

AVVERTENZA:

Leggere le istruzioni dettagliate di installazione prima di collegare il dispositivo a una fonte di alimentazione.

Linee guida di sicurezza generali e avvertenze

Le seguenti linee guida aiutano a tutelare la sicurezza degli utenti e a proteggere il dispositivo da eventuali danni. L'elenco delle linee guida potrebbe non includere tutte le situazioni potenzialmente pericolose nel proprio ambiente di lavoro, quindi si raccomanda di prestare sempre attenzione e di agire con buon senso.

  • Eseguire solo le procedure esplicitamente descritte nella documentazione sull'hardware di questo dispositivo. Assicurarsi che solo il personale autorizzato possa eseguire riparazioni al sistema.

  • Mantenere l'area intorno al dispositivo libera e priva di polvere prima, durante e dopo l'installazione.

  • Disporre gli strumenti di lavoro in modo che non facciano inciampare altre persone.

  • Non indossare abiti larghi o monili, come anelli, braccialetti o catene, che potrebbero impigliarsi nel dispositivo.

  • Indossare gli occhiali di protezione se si lavora in condizioni potenzialmente pericolose per gli occhi.

  • Non tentare mai di sollevare un oggetto troppo pesante per una sola persona.

  • Non installare mai prese elettriche in luoghi umidi a meno che non siano progettate specificamente per tali condizioni.

  • Utilizzare il dispositivo solo con la corretta messa a terra, che dovrà essere eseguita secondo le apposite istruzioni fornite.

  • Non aprire o rimuovere coperture del telaio o parti in lamiera a meno che non siano presenti specifiche istruzioni nella documentazione dell'hardware di questo dispositivo. Tale azione potrebbe causare elettrocuzione grave.

  • Non spingere o forzare alcun oggetto attraverso le aperture presenti nella struttura del telaio. Tale azione potrebbe provocare elettrocuzione o incendio.

  • Evitare di versare liquidi sul telaio o su qualsiasi componente del dispositivo. Tale azione potrebbe causare elettrocuzione o danneggiare il dispositivo.

  • Evitare di toccare fili o terminali elettrici non isolati se non sono stati scollegati dall'alimentazione elettrica. Tale azione potrebbe causare elettrocuzione.

  • Alcune parti del telaio, tra cui le superfici e le impugnature dell'alimentatore, l'impugnatura della scheda di linea e del vano ventola, potrebbero surriscaldarsi. La seguente etichetta avverte della presenza di superfici calde sul telaio:

  • Assicurarsi sempre che tutti i moduli, alimentatori e pannelli di copertura siano completamente inseriti e che le viti di installazione siano completamente serrate.

  • Per alimentazione CA e CC, è preferibile la messa a terra del sistema a uno/due fori. L'alimentazione CA può inoltre utilizzare il terminale di messa a terra del cavo di alimentazione, mentre l'alimentazione CC può utilizzare il terminale di messa a terra dell'alimentatore o la messa a terra del cavo di alimentazione, se presente.

  • Gli utenti non devono effettuare da soli i collegamenti elettrici a terra: contattare invece l'autorità di ispezione appropriata o un elettricista, a seconda dei casi.

  • Gli utenti devono verificare, per la loro stessa sicurezza, che i collegamenti di messa a terra eventualmente presenti della rete di distribuzione, delle linee telefoniche e dell'impianto idraulico con tubazioni metalliche siano collegati. Questa precauzione può essere particolarmente importante in aree rurali.

  • Prima di rimuovere o installare componenti in questo dispositivo, collegare un bracciale antistatico (ESD) a un punto ESD e avvolgere e fissare l'altra estremità del bracciale attorno al polso nudo. Il mancato utilizzo di un bracciale antistatico ESD potrebbe danneggiare il dispositivo.

  • Installare il dispositivo in conformità ai seguenti codici elettrici locali, nazionali e internazionali:

    • Stati Uniti: National Fire Protection Association (NFPA 70), United States National Electrical Code.

    • Altri Paesi: Commissione elettromeccanica internazionale (IEC) 60364, dalla parte 1 alla parte 7.

    • Canada: Canadian Electrical Code, Parte 1, CSA C22.1.

  • Valutato in base al sistema di alimentazione TN.

  • Adatto per l'installazione in ambienti informatici in conformità all'articolo 645 del National Electrical Code e NFPA 75 degli Stati Uniti.

  • Individuare l'interruttore di spegnimento di emergenza della stanza in cui si lavora in modo che, in caso di incidente elettrico, sia possibile disattivare rapidamente l'alimentazione.

  • Prima di eseguire i collegamenti a terra verificare che le superfici delle connessioni di messa a terra siano pulite e portate a una finitura brillante.

  • Non lavorare da soli se nella posizione di lavoro sono presenti condizioni potenzialmente pericolose.

  • Non presumere mai che il circuito sia scollegato dall'alimentazione. Controllare sempre il circuito prima di iniziare a lavorare.

  • Verificare attentamente l'assenza di potenziali pericoli nella propria area di lavoro, come pavimenti umidi, prolunghe di alimentazione senza messa a terra e altre messe a terra mancanti.

  • Utilizzare il dispositivo entro i valori nominali elettrici indicati e come da istruzioni per l'uso del prodotto.

  • Per garantire che il dispositivo e l'apparecchiatura periferica funzionino in modo sicuro e corretto, utilizzare i cavi e i connettori indicati per la periferica connessa e verificare che siano in buone condizioni.

  • Non installare mai apparecchiature che appaiono danneggiate.

  • Prima di lavorare su apparecchiature collegate a linee elettriche, rimuovere monili come anelli, collane e orologi. Gli oggetti metallici si surriscaldano quando vengono collegati all'alimentazione e alla messa a terra e possono causare gravi ustioni o restare saldati ai terminali.

  • I dispositivi alimentati in CA vengono forniti con un cavo elettrico a tre fili con una spina con messa a terra idonea solo per prese di corrente con messa a terra. Non aggirare questa funzione di sicurezza. La messa a terra dell'apparecchiatura deve essere conforme alle normative elettriche locali e nazionali.

  • È necessario predisporre un interruttore automatico esterno certificato (interruttore automatico a 2 poli o interruttore automatico a 4 poli in base al dispositivo) con un valore nominale minimo di 13 A / 16 A / 20 A nell'installazione dell'edificio.

  • Il cavo di alimentazione agisce come dispositivo di disconnessione principale per il dispositivo alimentato a corrente alternata. La presa di corrente deve trovarsi vicino al dispositivo alimentato a corrente alternata ed essere facilmente accessibile.

  • Prima di lavorare sul dispositivo o in prossimità di alimentatori, scollegare tutti i cavi di alimentazione dal dispositivo. Per togliere l'alimentazione all'unità, rimuovere completamente tutti i collegamenti.

Prevenzione dei danni da scariche elettrostatiche

I componenti del dispositivo spediti in sacchetti antistatici sono sensibili ai danni causati dall'elettricità statica. Alcuni componenti possono essere compromessi da tensioni a partire da 30 V. È possibile generare facilmente tensioni statiche potenzialmente dannose quando si maneggiano materiali di imballaggio in plastica o in schiuma o se si spostano i componenti su plastica o tappeti. Attenersi alle seguenti linee guida per ridurre al minimo il rischio di danni da scariche elettrostatiche (ESD), che possono causare guasti intermittenti o completi dei componenti:

  • Utilizzare sempre un bracciale antistatico quando si maneggiano componenti soggetti a danni da scariche elettrostatiche e assicurarsi che sia a diretto contatto con la pelle.

  • Se non è disponibile un bracciale antistatico, tenere il componente nel rispettivo sacchetto antistatico (vedere la Figura 1) con una mano e toccare il metallo nudo esposto del dispositivo con l'altra immediatamente prima di inserire il componente nel dispositivo.

    AVVERTENZA:

    per motivi di sicurezza, controllare periodicamente il valore della resistenza del bracciale antistatico. La misurazione deve essere compresa tra 1 e 10 MOhm.

  • Quando si maneggia un componente soggetto a danni da scariche elettrostatiche per rimuoverlo dal dispositivo, assicurarsi che l'estremità dell'apparecchiatura del bracciale antistatico sia collegata al punto di scarica elettrostatica sul telaio.

    Se non è disponibile un bracciale antistatico, toccare il metallo nudo esposto del dispositivo per scaricare la propria carica elettrostatica prima di maneggiare il componente.

    Evitare il contatto tra il componente soggetto a danni da scariche elettrostatiche e gli indumenti. Le tensioni elettrostatiche emesse dagli indumenti possono danneggiare i componenti.

    Durante la rimozione o l'installazione di un componente soggetto a danni da scariche elettrostatiche, posizionarlo sempre con il lato componente rivolto verso l'alto su una superficie antistatica, in un porta-schede antistatico o in un sacchetto antistatico (vedere la Figura 1). Se si sta restituendo un componente, inserirlo in un sacchetto antistatico prima di imballarlo.

    Figura 1: Posizionamento di un componente in un sacchetto antistatico Posizionamento di un componente in un sacchetto antistatico
    ATTENZIONE:

    i cavi ANSI/TIA/EIA-568 come quelli della Categoria 5e e della Categoria 6 possono essere caricati elettrostaticamente. Per dissipare questa carica, collegare sempre i cavi a una messa a terra adatta e sicura prima di collegarli al sistema.

Linee guida per il cablaggio elettrico del sito

La Tabella 1 descrive i fattori da tenere in considerazione durante la pianificazione del cablaggio elettrico presso il proprio sito.

AVVERTENZA:

è necessario fornire un ambiente adeguatamente protetto e dotato di messa a terra e utilizzare dispositivi di soppressione delle sovratensioni.

Tabella 1: Linee guida per il cablaggio elettrico del sito
Fattore di cablaggio del sito Linee guida

Limitazioni di segnalazione

Se nel sito si verifica uno dei seguenti problemi, consultare degli esperti in materia di soppressione e schermatura delle sovratensioni elettriche:

  • L'installazione errata dei fili causa interferenze in radiofrequenza (RFI).

  • I danni causati dai fulmini si verificano quando i fili superano le distanze consigliate o passano tra gli edifici.

  • Impulsi elettromagnetici (EMP) causati da danni da fulmini ai conduttori non schermati e ai dispositivi elettronici.

Interferenza in radiofrequenza

Per ridurre o eliminare l'RFI dal cablaggio del sito, procedere come indicato di seguito:

  • Utilizzare un cavo a doppino intrecciato con una buona distribuzione dei conduttori di messa a terra.

  • Se è necessario superare le distanze consigliate, utilizzare un cavo a doppino intrecciato di alta qualità con un conduttore di messa a terra per ciascun segnale dati, se applicabile.

Compatibilità elettromagnetica

Se il sito è soggetto a problemi di compatibilità elettromagnetica (EMC), in particolare a causa di fulmini o radiotrasmettitori, consultare un esperto.

Alcuni dei problemi causati da forti fonti di interferenza elettromagnetica (EMI) sono:

  • Distruzione dei driver di segnale e dei ricevitori nel dispositivo.

  • Rischi elettrici derivanti da sbalzi di corrente condotti sulle linee verso l'apparecchiatura.

Avvertenza di pericolo di energia del midplane

AVVERTENZA:

attraverso il midplane vengono distribuiti livelli elevati di energia elettrica. Fare attenzione a non toccare i connettori del midplane o qualsiasi componente collegato al midplane con oggetti metallici durante la manutenzione dei componenti.

Linee guida per la sicurezza elettrica dell'alimentazione CA

Le seguenti linee guida per la sicurezza elettrica si applicano ai dispositivi alimentati a corrente alternata:

ATTENZIONE:

L'UNITÀ È DOTATA DI PIÙ DI UN CAVO DI ALIMENTAZIONE. SCOLLEGARE TUTTI I CAVI DI ALIMENTAZIONE PRIMA DELLA MANUTENZIONE PER EVITARE SCOSSE ELETTRICHE.

Per i dispositivi con più di un collegamento di alimentazione, è necessario assicurarsi che tutti i collegamenti siano completamente scollegati, in modo che l'alimentazione al dispositivo sia completamente rimossa per evitare scosse elettriche. Per scollegare l'alimentazione, scollegare tutti i cavi di alimentazione (uno per ogni alimentatore).

Linee guida per la sicurezza elettrica dell'alimentazione CC

  • Un dispositivo alimentato a corrente continua è dotato di una morsettiera CC che soddisfa i requisiti di alimentazione di un dispositivo configurato al massimo.

  • Per le apparecchiature collegate in modo permanente, all'esterno dell'apparecchiatura deve essere incorporato un dispositivo di scollegamento facilmente accessibile.

  • Per le apparecchiature collegabili, la presa deve essere installata vicino all'apparecchiatura e deve essere facilmente accessibile.

  • Assicurarsi di collegare il cavo di messa a terra o la canalina a una messa a terra solida dell'ufficio centrale.

  • Si consiglia di utilizzare un anello chiuso per terminare il conduttore di messa a terra in corrispondenza del prigioniero di messa a terra.

  • Far passare due fili dalla scatola dell'interruttore automatico a una sorgente di 48 V CC.

  • Un dispositivo alimentato a corrente continua dotato di morsettiera CC è destinato esclusivamente all'installazione in un luogo ad accesso limitato. Negli Stati Uniti, un'area ad accesso limitato è un'area conforme agli articoli 110-16, 110-17 e 110-18 del Codice elettrico nazionale ANSI/NFPA 70.

    NOTA:

    la protezione da sovracorrente primaria è fornita dall'interruttore di circuito dell'edificio. Questo interruttore deve proteggere da correnti eccessive, cortocircuiti e guasti di messa a terra in conformità con NEC ANSI/NFPA 70.

  • Assicurarsi che la polarità del cablaggio di ingresso CC sia corretta. In determinate condizioni, i collegamenti con polarità invertita possono provocare l'attivazione dell'interruttore di circuito primario o danneggiare l'apparecchiatura.

  • La tensione di ingresso contrassegnata con -48 V CC per un dispositivo alimentato a corrente continua è la tensione nominale associata al circuito della batteria e qualsiasi tensione più elevata deve essere associata solo alle tensioni flottanti per la funzione di carica.

  • Poiché il dispositivo è un sistema di messa a terra positiva, è necessario collegare il conduttore positivo al terminale contrassegnato con RTN, il cavo negativo al terminale contrassegnato con -48 VDC e la messa a terra ai punti di messa a terra del dispositivo.

Avvertenze di sicurezza elettrica dell'alimentazione CC

Quando si lavora con apparecchiature con alimentazione CC, osservare le seguenti avvertenze:

Avvertenza sui conduttori in rame dell'alimentazione CC

AVVERTENZA:

utilizzare solo conduttori in rame.

Avvertenza sullo scollegamento dall'alimentazione CC

AVVERTENZA:

prima di eseguire qualsiasi procedura sugli alimentatori, verificare che sia stata rimossa l'alimentazione dal circuito CC. Per assicurarsi che tutta l'alimentazione sia scollegata, individuare l'interruttore automatico sul pannello che serve il circuito CC, portare l'interruttore in posizione off e fissare la maniglia dell'interruttore automatico in posizione off con nastro adesivo, quindi seguire la procedura LOTO (Lock Out Tag Out).

Avvertenza sulle terminazioni del cablaggio dell'alimentazione CC

AVVERTENZA:

quando è richiesto il cablaggio a trefoli, usare terminazioni approvate, ad esempio ad anello o a forcella con capicorda rivolti verso l'alto. Queste terminazioni devono essere della dimensione appropriata per i fili e devono crimpare sia l'isolamento che il conduttore.

Avvertenza sulla sequenza di cablaggio dell'alimentazione CC

AVVERTENZA:

collegare l'alimentazione CC utilizzando i capicorda appropriati. Quando si collega l'alimentazione, la sequenza di cablaggio corretta è da terra a terra, da +RTN a +RTN, quindi da -48 V a -48 V. Quando si scollega l'alimentazione, la sequenza di cablaggio corretta è da -48 V a -48 V, da +RTN a +RTN, quindi da terra a terra. Si noti che il filo di messa a terra deve sempre essere collegato per primo e scollegato per ultimo.

Avvertenza di scollegamento di più alimentatori

AVVERTENZA:

il dispositivo di rete dispone di più di un collegamento di alimentazione. Per togliere l'alimentazione all'unità, rimuovere completamente tutti i collegamenti.

Requisiti e avvertenze per la messa a terra dell'alimentazione

Un conduttore di messa a terra isolato di dimensioni identiche al circuito derivato o ai conduttori di alimentazione CC con messa a terra, ma identificabile da strisce verdi e gialle, è installato come parte del circuito derivato o della fonte di alimentazione CC che alimenta il dispositivo. Il conduttore di messa a terra è un sistema derivato separatamente in corrispondenza del trasformatore di alimentazione, del gruppo elettrogeno motore o della sorgente di alimentazione CC.

AVVERTENZA:

quando si installa il dispositivo, il collegamento di messa a terra deve sempre essere effettuato per primo e scollegato per ultimo.

Avvertenza di alimentazione TN

AVVERTENZA:

il dispositivo è progettato per funzionare con un sistema di alimentazione TN.

Misure da adottare dopo un incidente elettrico

Se un incidente elettrico provoca lesioni, adottare le seguenti misure nell'ordine indicato:

  1. Prestare attenzione. Prestare attenzione a condizioni potenzialmente pericolose che potrebbero causare ulteriori lesioni.

  2. Scollegare l'alimentazione dal dispositivo.

  3. Se possibile, inviare un'altra persona a cercare assistenza medica. In caso contrario, valutare le condizioni della vittima, quindi chiamare i soccorsi.

Avvertenza relativa al personale qualificato

AVVERTENZA:

solo il personale addestrato e qualificato può installare o sostituire il dispositivo.

Dichiarazione di avvertenza per Norvegia e Svezia

AVVERTENZA:

l'apparecchiatura deve essere collegata a una presa di rete con messa a terra.

Linee guida per il sollevamento di telai e componenti

Prima di spostare il dispositivo in un cantiere, assicurarsi che il cantiere soddisfi i requisiti di alimentazione, ambientali e di spazio libero.

Prima di sollevare o spostare il dispositivo, scollegare tutti i cavi e fili esterni.

Come sempre quando si sollevano oggetti pesanti, assicurarsi che la maggior parte del peso sia sostenuto dalle gambe e non dalla schiena. Tenere le ginocchia piegate e la schiena relativamente dritta. Non torcere il corpo durante il sollevamento. Bilanciare il carico in modo uniforme e assicurarsi che l'appoggio sui piedi sia stabile.

Per sollevare dispositivi e componenti fare riferimento alle seguenti linee guida:

  • Fino a 18 kg: una persona.

  • Da 18 kg a 70,5 kg: due o più persone.

  • Da 32 kg a 121,2 kg: tre o più persone.

  • Oltre 55 kg: è necessario utilizzare sistemi di movimentazione dei materiali (come leve, imbracature, elevatori e simili). Se ciò non risulta pratico, utilizzare persone o sistemi appositamente addestrati (montatori o trasportatori).

Avviso di accesso limitato

AVVERTENZA:

questa unità è progettata per l'installazione in aree ad accesso limitato. Si definisce tale un'area a cui può accedere solo il personale di servizio tramite l'uso di uno strumento speciale, serratura e chiave, o altri mezzi di sicurezza, e che è controllata dall'autorità responsabile di tale sede.

Avvertenza per l'uso di rampe

AVVERTENZA:

durante l'installazione del dispositivo, non utilizzare rampe con inclinazione di oltre 10 gradi.

Avvertenze per il montaggio in rack e in armadio

Verificare che il rack o l'armadio in cui è installato il dispositivo sia sostenuto in modo uniforme e sicuro. Un carico meccanico irregolare può creare condizioni di rischio. Per evitare lesioni personali durante il montaggio o la manutenzione del dispositivo in un rack, adottare le precauzioni indicate di seguito per garantire stabilità al sistema.

Le seguenti istruzioni favoriscono una buona sicurezza:

  • Il dispositivo deve essere installato in un rack fissato alla struttura dell'edificio.

  • Se il dispositivo è l'unica unità contenuta nel rack, deve essere montato nella sua parte inferiore.

  • Se si monta il dispositivo su un rack parzialmente riempito, caricare il rack dal basso verso l'alto e collocare il componente più pesante nella parte inferiore.

  • Se il rack è dotato di stabilizzatori, questi dovranno essere installati prima di montare o riparare il dispositivo nel rack.

Istruzioni di sicurezza per il montaggio del magnete

Se il magnete e il dispositivo non vengono installati correttamente può avere luogo una condizione di pericolo. È necessario seguire queste istruzioni per la sicurezza dell'operatore e dell'apparecchiatura:

  • Usare solo il kit magnete fornito da Juniper per montare il dispositivo.

  • Installare il magnete in un rack o in un armadio fissato alla struttura dell'edificio.

  • Montare il dispositivo a un'altezza inferiore ai due metri da terra.

Avvertenza per apparecchiatura collegata a terra

AVVERTENZA:

questo dispositivo deve essere sempre collegato a terra in modo corretto.

Avvertenza sulle radiazioni che filtrano da aperture di porte aperte

AVVERTENZA:

dall'apertura di una porta in cui non è collegato alcun cavo in fibra possono filtrare radiazioni invisibili; evitare quindi di restare esposti a tali radiazioni e non guardare all'interno di aperture di porte aperte.

I connettori ottici ad estremità libera possono emettere radiazioni laser invisibili. Il cristallino dell'occhio umano mette a fuoco tutta la potenza del laser sulla retina, quindi puntare lo sguardo direttamente su una sorgente laser, anche se di bassa potenza, può danneggiare l'occhio in modo permanente.

Linee guida generali sulla sicurezza laser

Quando si lavora vicino a porte che supportano ricetrasmettitori ottici, osservare le seguenti linee guida di sicurezza per evitare lesioni agli occhi:

  • Non esaminare porte ad estremità libera o cavi in fibra collegati a fonti sconosciute.

  • Non esaminare porte ottiche ad estremità libera con strumenti ottici.

  • Evitare l'esposizione diretta al fascio laser.

Linee guida e avvertenze sulla sicurezza del laser e dei LED

I dispositivi Juniper Networks sono dotati di trasmettitori laser, che sono considerati prodotti laser di classe 1 o 1M dalla Food and Drug Administration statunitense e sono valutati come prodotti laser di classe 1 secondo i requisiti EN 60825-1 e EN 60825-2.

Osservare le seguenti linee guida e avvertenze:

Avvertenza relativa al prodotto laser di classe 1M

AVVERTENZA:

prodotto laser di classe 1M.

Avvertenza relativa alle radiazioni laser di classe 1M

AVVERTENZA:

radiazione laser di classe 1M quando aperto. Non guardare direttamente con strumenti ottici.

Avvertenza relativa al prodotto laser di classe 1

AVVERTENZA:

prodotto laser di classe 1.

Avvertenza relativa al prodotto LED di classe 1

AVVERTENZA:

prodotto LED di classe 1.

Avvertenza relativa al fascio laser

AVVERTENZA:

non fissare il fascio laser né guardarlo direttamente con strumenti ottici.

Avvertenza relativa al cavo in fibra ottica senza terminazione

AVVERTENZA:

il connettore di un cavo in fibra ottica senza terminazione potrebbe emettere una radiazione laser invisibile. Per evitare lesioni agli occhi, non guardare le fibre ottiche con un dispositivo ottico di ingrandimento, ad esempio un lentino, a una distanza di 100 mm.

Linee guida e avvertenze sulla sicurezza operativa e sulla manutenzione

Durante l'esecuzione delle attività di manutenzione sui dispositivi, osservare le seguenti linee guida e avvertenze:

Avvertenza relativa alla gestione della batteria

AVVERTENZA:

la sostituzione errata di una batteria potrebbe provocare un'esplosione. Sostituire una batteria solo con una batteria dello stesso tipo o equivalente consigliata dal produttore. Smaltire le batterie usate secondo le istruzioni del produttore.

Avvertenza relativa alla rimozione dei gioielli

AVVERTENZA:

prima di lavorare su apparecchiature collegate a linee elettriche, rimuovere monili come anelli, collane e orologi. Gli oggetti metallici si surriscaldano quando vengono collegati all'alimentazione e alla messa a terra e possono causare gravi ustioni o restare saldati ai terminali.

Avvertenza sulle attività di fulminazione

AVVERTENZA:

non intervenire sul sistema né collegare o scollegare i cavi durante i periodi di attività di fulminazione.

Avvertenza relativa alla temperatura di esercizio

AVVERTENZA:

per evitare il surriscaldamento del dispositivo, non utilizzarlo in aree che superano la temperatura ambiente massima consigliata. Per evitare la restrizione del flusso d'aria, lasciare una distanza di almeno 15,2 cm di spazio libero intorno alle aperture di ventilazione.

Avvertenza relativa allo smaltimento del prodotto

AVVERTENZA:

lo smaltimento di questo dispositivo deve essere eseguito in conformità a tutte le leggi e normative nazionali.

Requisiti di sicurezza antincendio

In caso di emergenza antincendio, la sicurezza delle persone è prioritaria. È necessario stabilire delle procedure per proteggere le persone nel caso si verifichi un'emergenza antincendio, fornire una formazione sulla sicurezza e disporre di estintori e dispositivi di controllo antincendio.

Inoltre, è necessario stabilire delle procedure per la protezione delle apparecchiature. I prodotti Juniper Networks devono essere installati in un ambiente idoneo per le apparecchiature elettroniche. Si raccomanda di disporre di dispositivi antincendio in caso di incendio nelle vicinanze di apparecchiature e di rispettare tutte le normative e le ordinanze locali sulla sicurezza contro gli incendi e i pericoli di natura elettrica, durante l'installazione e l'utilizzo delle apparecchiature.

Estinzione di incendi

In caso di pericoli o incendi di natura elettrica bisogna anzitutto spegnere l'apparecchiatura alla fonte. Quindi utilizzare un estintore di tipo C, che utilizza ritardanti di fiamma non corrosivi, per estinguere l'incendio.

Attrezzature per l'estinzione di incendi

Gli estintori di tipo C, che utilizzano ritardanti di fiamma non corrosivi come anidride carbonica e Halotron™, sono più efficaci per estinguere incendi di natura elettrica. Gli estintori di tipo C spostano l'ossigeno dal punto di combustione per estinguere l'incendio. Per estinguere un incendio in prossimità di apparecchiature aspiranti per il raffreddamento, è necessario utilizzare un estintore a ossigeno inerte invece di un estintore che lascia residui sull'apparecchiatura.

Non utilizzare estintori chimici multiuso di tipo ABC (estintori a polvere). Il componente principale di questa tipologia di estintori è il fosfato monoammonico, molto appiccicoso e difficile da rimuovere. Inoltre, se sussiste anche un basso grado di umidità, il fosfato monoammonico può diventare altamente corrosivo verso le maggior parte dei metalli.

Qualsiasi apparecchiatura presente in una stanza in cui è stato scaricato un estintore chimico è soggetta a guasti prematuri e a malfunzionamenti. L'apparecchiatura si danneggia in modo irreparabile.

NOTA:

Affinché la garanzia sia valida, non utilizzare estintori a polvere per domare un incendio nelle vicinanze di un dispositivo Juniper Networks. Se si utilizza un estintore a polvere, l'apparecchiatura non è più coperta dall'accordo di servizio.

Si raccomanda di smaltire qualsiasi apparecchiatura danneggiata in modo irreparabile nel rispetto dell'ambiente.